
L'uomo che piantava gli alberi. L'om ch'fava crâs i bosch
di Giono Jean (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una edizione d'arte a tiratura limitata de L'uomo che piantava gli alberi di Jean Giono, pubblicato nel 1953, diventato negli anni un classico della letteratura. La traduzione del poeta Angelo Vicini in dialetto vogherese e le illustrazioni dello scrittore Guido Conti con "una storia parallela che descrive la nascita e la crescita di un bosco, dove la mano dell'uomo resta sempre dietro le quinte" arricchiscono, con il testo italiano di Luigi Spagnol, la lettura di questo racconto che ritrova oggi una rinnovata attualità. La figura silenziosa di Elzéard Bouffier che pianta querce, faggi e aceri lottando contro la roccia e il deserto, ha un'aura biblica: il racconto si può leggere come la riscrittura del terzo giorno di Dio nel libro della Genesi. Un gesto semplice e immenso di un uomo che riporta, con ostinata volontà, la vita là dove la vita è scomparsa, compiendo "un'opera degna di Dio".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899574925 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata