
Radiografia di una dittatura. L'ascesa al potere di Miguel Primo de Rivera (1923-1930)
di Astarita Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Miguel Primo de Rivera era membro di una dinastia di soldati illustri che ebbero una partecipazione significativa nella storia della Spagna, nel 1923, da Capitano Generale della Catalogna, partecipò al colpo di stato che, con l'approvazione di Alfonso XII, sospese la Costituzione e istituì una dittatura militare (1923-1930). Si considerava un potere provvisorio, che non gli permetteva di intraprendere seriamente la riforma delle istituzioni, ma tra i suoi successi ci sono la pace sociale, la fine della guerra marocchina e la prosperità economica. Il saggio prende in considerazione l'ascesa al potere di Miguel Primo de Rivera e le varie fasi della sua dittatura.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Parabasi |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899469856 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Adelante España! Storia della Spagna democratica da Franco ai giorni nostri (1975-2015)
- Francisco Franco. Un caudillo alla corte di Spagna
- Nancy e la campagna elettorale
- La democrazia plurale
- A bassa voce
- Il modello spagnolo
- L'anima e il volto
- La linea d'ombra. Il ruolo dell'Unione Europea nel conflitto arabo-israeliano
- Viva España! Nascita di una democrazia: la transizione spagnola tra pluralismo e libertà
- Un re, una democrazia. Juan Carlos I di Borbone
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama