
Borgogna. Le vigne della Côte d'Or
di Castagno Armando (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Per un appassionato di vino, la parola "Borgogna" ha qualcosa di magico. Tra le terre di antica tradizione enoica del Vecchio Continente, essa è forse la più amata, e certamente la più difficile da studiare e comprendere: ospita un dedalo di denominazioni di origine che raggruppano un totale di oltre milleduecento vigneti distinti, ciascuno con un nome e una lunga vicenda da raccontare. Molti custodiscono misteri ed enigmi, e ognuno offre un vino unico, con caratteri tipizzati da secoli. Questo volume intende portare a spasso il lettore per le vigne leggendarie della Côte d'Or, cuore pulsante della Borgogna del vino, indagandone con tanto rigore documentale quanta leggerezza di stile i molteplici, appassionanti aspetti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899460372 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vernaccia di San Gimignano. Vino, territorio, memoria. Ediz. italiana e inglese
- Borgogna. Le vigne della Côte d'Or
- Alle radici del Barolo. Ediz. a colori
- Burgundy. The vineyards of the Côte d'Or
- Borgogna. Le vigne della Côte d'Or
- Castellina in Chianti. Territorio, vino, persone
- Viaggio in Franciacorta. Un diario
- Journey through Franciacorta. A diary
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia