
Questioni di genere e profili giuridici e canonici dell'identità sessuata
di Punzo Ciro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Uno dei profili che sta maggiormente interessando la Chiesa cattolica dei nostri anni è quello relativo alla famiglia, alla sua identità, alla sua crisi, particolarmente evidente in Occidente, dove viene contestato lo stesso suo assetto eterosessuale, in un più ampio discorso di attenzione verso le persone con inclinazioni omosessuali. Si prende atto, dal punto di vista ecclesiale, di un'evidente crisi sociale e spirituale della famiglia, la quale viene attaccata, per le sue origini naturali, dalle nuove gender theories, le quali tendono ad affermare la prevalenza della cultura sulla natura, premendo sulla "culturalità" del genere sessuale. Risulta necessario, quindi, ripercorrere "dieci passi" indietro e, sul concetto che la cultura deve rientrare nella natura, trovare la vera certezza giuridica, caratterizzata dalla persona sessuata in modo maschile o femminile, quale perno della società e unico "pilastro" di diritti e doveri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899443191 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo