
Richard Wagner. La vita, le opere, il suo tempo
di Gregor-Dellin Martin (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo la sua morte, avvenuta a Venezia il 13 febbraio 1883, la figura e l'opera di Richard Wagner non hanno smesso di restare al centro di un acceso dibattito. Idolatrato da alcuni, detestato da altri, il creatore del "Ring", di "Tristano" e "Parsifal" è stato uno dei fenomeni dell'Ottocento, e non solo per la sua straordinaria attività di musicista. Gregor-Dellin si propone di fare giustizia dei «miti» wagneriani, sia nei loro aspetti positivi sia in quelli negativi, interpretando l'uomo e l'artista attraverso il tempo in cui visse, seguendone l'evoluzione. Grazie a un minuzioso lavoro di ricerca l'autore ricostruisce la vita e l'attività artistica del grande musicista tedesco e l'unità di vita e opera viene spiegata come il risultato di un dramma personale che è allo stesso tempo il dramma di un secolo. Una vita straordinaria, irripetibile, nella quale si muovono personaggi di assoluto rilievo: Nietzsche, Ludwig II, Bismarck, tra gli altri. Appassionante come un romanzo, minuziosa nella documentazione, questa biografia rivela il dramma dell'esistenza di Richard Wagner, la sua opera e insieme la sua epoca.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cromatismi |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899307196 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita