
Elementi di ecologia applicata alla pesca e all'acquacoltura
di Di Franco Lorenzo (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Questo libro si propone come un primo approccio alle conoscenze di base dell'Ecologia marina applicata alla pesca professionale, alle principali conoscenze dell'ambiente marino e le sue caratteristiche, alla fisiologia e anatomia degli animali acquatici, alla dinamica delle popolazioni ittiche con riferimento soprattutto ai mari Italiani. In questa ottica, il libro è rivolto principalmente agli studenti che frequentano il primo biennio degli Istituti Professionali per la Pesca Professionale e l'Acquacoltura, ma può costituire anche uno strumento di base per tutte quelle persone che in vario modo sono interessate alla conoscenza del mare e alle problematiche di gestione delle risorse ittiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze naturali |
Volumi: | 2 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899286323 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Elementi di stabilità, galleggiabilità e assetto delle navi. Ad uso degli studenti nautici e dei naviganti
- Logistica per i trasporti marittimi. Natura giuridica, struttura e geometria della nave. Stabilità e assetto. Stabilità
- Nuovo scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Vol. 1
- La vita del mare. Forza e fragilità degli organismi marini
- I trucchi della mente. Scienziati e illusionisti a confronto
- Cibo, cervello e comportamento. Aspetti neurobiologici
- Piante. La grande enciclopedia illustrata della flora di tutto il mondo
- Darwin e il baobab
- Conservazione della natura e gestione delle aree protette
- L'uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana
- L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
- Gli errori di Darwin
- Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto