
Manuale di lettura espressiva. Tecniche, esercizi, accorgimenti per leggere e comunicare con efficacia
di Schipani Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Manuale di lettura espressiva" è un corso pratico in 10 lezioni che consente di leggere ad alta voce e con espressività qualsiasi tipo di testo (in prosa, poetico, narrativo, descrittivo, per bambini ecc.). Attraverso le indicazioni e i 68 esercizi del volume è possibile raggiungere i seguenti obiettivi: articolare chiaramente le parole; migliorare la qualità della voce; leggere (e parlare) per ore senza affaticare le corde vocali; apprendere le più efficaci tecniche di rilassamento; scrivere ed eseguire la partitura di un testo; padroneggiare gli elementi espressivi della voce; conoscere le regole ortoepiche dell'italiano neutro; eliminare le inflessioni dialettali; parlare in pubblico gestendo l'emotività ed evitando fastidiosi intercalari; migliorare la gradevolezza del parlato. Il testo si rivolge principalmente a studenti, insegnanti, genitori, allievi delle accademie di teatro, compagnie filodrammatiche, manager, avvocati, politici, rappresentanti, giornalisti, speaker, leggistorie, amanti della lettura ad alta voce e del Public Speaking, conferenzieri, relatori.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguaggio |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899135720 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un dialètt par girà mezz mund
- Che cos'è la semiotica?
- Bibliopea
- In ricordo di Roberto Gusmani (1935-2009). Atti della Giornata di studio (Udine, 19 novembre 2010)
- Supplementa italica. Vol. 22
- Anaphora. Forme della ripetzione
- La vita che verrà. Biopolitica per Homo sapiens
- Lingua madre e lingua matrigna. Riflessioni su diglossia, bilinguismo sociale e literacy
- Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio
- Cinesica