
I carmati
di De Goeje Michael J. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Miscredenti, sacrileghi, blasfemi ed empi fino al delirio, ma anche pervertiti, depravati, incestuosi e schernitori delle prescrizioni coraniche. I nemici dei carmati, nel X secolo descrissero a tinte fosche quello che considerarono il peggior fantasma che si potesse materializzare nelle piane del deserto. In realtà, l'orientalista De Goeje al centro del mondo musulmano riscoprì le imprese e le conquiste di un singolare culto razionalista e spiritualista, capace di trasformarsi in esperienza ribelle e rivoluzionaria, la sola e unica grande forza in grado di minacciare costantemente le pretese centripete del califfato storico. I carmati possono essere correttamente definiti gli antenati degli Assassini di Alamut. L'autore diede quindi nuova fama alla leggendaria religione bianca, anticipatrice della Nuova Era dell'Umanità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899096557 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli