
Chimica della vita e microscopio. Pasteur e la microbiologia
di Cosmacini Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"È nato prima l'uovo o la gallina?": la domanda di senso comune esprime, banalizzandolo, un interrogativo filosofico che percorre la storia delle idee e la storia delle tecniche: é nato prima il concepimento teorico, ideale, o l'esperienza pratica, fattuale e strumentale? In altri termini, qual è il rapporto tra l'idea e lo strumento? Per esemplificare e rispondere, questa collana propone una serie di saggi, a cadenza semestrale, dedicati a temi e problemi di storia della scienza e della sua filosofia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze naturali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | L'idea e lo strumento |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899029173 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guerra e medicina
- L'arte lunga. Storia della medicina dall'antichità a oggi
- Il testamento biologico
- Storia della medicina e della sanità in Italia. Dalla peste nera ai giorni nostri
- Il medico e il cardinale
- Prima lezione di medicina
- La medicina non è una scienza. Breve storia delle sue scienze di base
- Il medico saltimbanco. Vita e avventure di Buonafede Vitali, giramondo instancabile, chimico di talento, istrione di buo
- Il crittogramma del pretore assassinato.
- La religiosità della medicina
- La vita del mare. Forza e fragilità degli organismi marini
- I trucchi della mente. Scienziati e illusionisti a confronto
- Cibo, cervello e comportamento. Aspetti neurobiologici
- Piante. La grande enciclopedia illustrata della flora di tutto il mondo
- Darwin e il baobab
- Conservazione della natura e gestione delle aree protette
- L'uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana
- L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
- Gli errori di Darwin
- Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto