
Elogio della numismatica. Elogium nummophiliae
di Cappellari Damiano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il traguardo del presente lavoro è l'elogio della numismatica, ma forse più della nummofilìa, che è quella vibrazione di repentina allegrezza che brilla negli occhi e ondeggia nel torace aitante dei nummofili (cioè degli amatori di monete antiche). Damiano Cappellari, in modo originalissimo, racconta secoli di storia in cui la passione per le monete contava più del denaro...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899029111 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Emozioni numismatiche
- Alla scoperta del conte Alessandro Magnaguti. L'ultimo cavaliere dei Gonzaga
- Alla scoperta del Conte Ettore Arrigoni degli Oddi. Il Re degli ornitologi-cacciatori italiani
- Concorso Agente e Ufficiale di Polizia Provinciale. Istruttore e Funzionario (Cat C e D). Manuale per concorsi, pratica
- Gli ultimi giorni di Pio IX e la disputa sull'eredità nella sorprendente «valigia di Mantova»
- Concorso Regione Lazio 55 Istruttori vigilanza Guardiaparco. Kit per la preparazione al concorso. Con espansione online
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra