
Che fatica far la nanna! Consigli per affrontare i disturbi del sonno
di Murgia Vitalia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nei primi mesi di vita di un bambino, spesso i neo-genitori si trovano a dover gestire i disturbi del sonno del loro piccolo, che causano disagio all'intera famiglia. È importante però affrontarli subito dopo il loro esordio, per arrivare più facilmente a una soluzione. In questa guida pratica, l'autrice offre consigli e suggerimenti sui comportamenti da adottare. È fondamentale identificare gli atteggiamenti che hanno favorito l'insorgere del problema e, con l'aiuto del pediatra, mamma e papà sceglieranno la strategia più adatta a loro e al bimbo. In molti casi l'insonnia infantile è dovuta a comportamenti errati e quindi la soluzione vera è di tipo educativo. Occorre infatti adottare regole specifiche per una buona igiene del sonno, e soprattutto applicarle con costanza e coerenza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La salute naturale del mio bambino |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898881420 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Quanta tosse! Consigli per affrontare il motivo più frequente di ricorso al pediatra
- Mi cola sempre il nasino! Consigli per affrontare le infezioni ricorrenti delle vie respiratorie
- Che prurito! Consigli per affrontare il problema della dermatite atopica
- Che fatica la pupù! Consigli per affrontare un problema comune dell'infanzia
- Brucia, brucia! Consigli per affrontare dermatite da pannolino e afte della bocca
- Ops... mi scappa sempre. Consigli per affrontare un problema frequente nell'infanzia: la diarrea
- La salute naturale del bambino. Guida pratica ai problemi di salute più comuni a uso di genitori e nonni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia