
Franca Pisani. Palmyra
di Riva Alessandro (Autore)
|
Descrizione
"Che cos'è il segno, questo elemento primordiale, elementare, fondante dell'intero sistema del reale, così come siamo abituati a conoscerlo e a praticarlo fin dagli albori di tutta la storia della civiltà - che è, anzitutto, storia di segni e di simboli, oltre che dei sentimenti e delle pulsioni degli uomini, che di quei segni e di quei simboli si sono serviti per costituire tra loro situazioni e relazioni, vuoi d'amicizia, d'amore, di potere, di alleanza, anche di guerra, d'odio e d'inimicizia, e infine di ragionamento e di traduzione artistica e poetica sul mondo stesso?". Franca Pisani inizia con la parola, frantuma poi la parola in segno, e infine mescola parola e segno in un tutt'uno organico, coerente. Parola e segno: è qua, in queste due colonne portanti della conoscenza umana del mondo e sul mondo, che si gioca il rapporto di Franca Pisani con l'espressione artistica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898855803 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cere. Le anatomie di Clemente Susini dell'università di Cagliari
- Indagine su Bacon. Il mistero svelato dei disegni italiani del grande pittore inglese. Ediz. illustrata
- Milan Kung
- Marcus Jansen
- Aron Demetz. Keimzeit. Ediz. multilingue
- Contemporary art & other bagatels
- Carla Mura. Ediz. multilingue
- Federico Lombardo. Il viaggio. Ediz. italiana e inglese
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra