
La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Vol. 5: La semantica. La sociolinguistica.
di Baioni Benini Maria M. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume V conclude l'analisi linguistica esplorando: 1 la semantica: i significati delle parole e la tipologia dei testi (descrittivo, narrativo, informativo, argomentativo ecc.) e la sociolinguistica: la diffusione delle parole nelle varie aree socioculturali, con particolare attenzione al concetto di registro (varietà del codice) in quanto contiene l'idea della flessibilità della lingua e di adattamento di essa a gruppi sociali diversi (famiglia, scuola, politica, burocrazia, pubblicità ecc.). 2 Interessante e soprattutto divertente lo spazio riservato a "La parola ai ragazzi", per cui si affronta anche per esempio parte di esperienze didattiche maturate a livello di Scuola Media su "Il fumetto", "Il giornalino di classe", "La novella" con esemplificazione di testi genuini svolti in classe dagli alunni. I prodotti dei ragazzi così pregevoli (alcuni anche premiati) sono una testimonianza che questo tipo di metodologia dà buoni frutti. Ci auguriamo che anche altri ragazzi ne possano godere. 3 L'ultima parte è riservata al romanzo e al libro di narrativa, nonché al linguaggio della poesia con esercizi di analisi e interpretazioni di poesie di Montale, Quasimodo, Ungaretti, Leopardi, senza dimenticare la prosa poetica di A. Manzoni. A coloro che vorranno prendere in mano questi testi, frutto di trent'anni di sperimentazione, auguriamo "Buon lavoro".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898843213 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Piano dell'opera
- La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Vol. 1: Fonetica. Fonologia. Ortografia. Il monema. Morfologia.
- La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Vol. 2: Il monema. Morfologia.
- La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Vol. 3: Il sintagma. La classificazione dei monemi e dei sintagma.
- La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Vol. 4: La sintassi.
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2