
Vedute di Venezia. 12 litografie a colori di Marco Moro (1845)
di Moro Marco, Bini Daniele (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un album di litografie uscito a metà Ottocento in una Venezia sotto il dominio austriaco ma percorsa dai fermenti risorgimentali. Marco Moro, incisore e illustratore specializzato nel florido filone vedutistico, dedica alla sua città di adozione dodici pregevoli inquadrature dei monumenti più noti: la basilica di San Marco e l'omonima piazza, il suo molo, il Palazzo Ducale e i suoi portici, il porto e l'Arsenale, il ponte di Rialto, due palazzi che affacciano sul Canal Grande e la chiesa di San Giorgio Maggiore. L'album esce per i tipi di Paolo Ripamonti Carpano, che ha un negozio alle Procuratie Vecchie ed è, forse, il cartolaio di fiducia di John Ruskin, che in quel tempo è in città a studiare le sue architetture per il suo «Le pietre di Venezia». Sono dodici scorci di grande richiamo per il turista da Grand Tour; l'album risultante era un pregevolissimo souvenir e oggi, nella nostra edizione in facsimile di cui questo volumetto rappresenta il commentario, è una splendida opera d'arte da collezione. Ogni tavola è commentata da Daniele Bini, che con l'aiuto delle fonti dell'epoca, storiche o storico-artistiche, svela interessanti dettagli e curiosità sul luogo rappresentato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi e ricerche |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898813018 |