Non più in commercio
I bizantini in Sicilia. Arte, architettura e il restauro della Martorana
Descrizione
Un'anima greca abita in Sicilia, uno spirito orientale pervade i luoghi in cui più forte è rimasta - nel rito religioso, nelle feste tradizionali, nella lingua liturgica - la tradizione bizantina: Piana degli Albanesi, Mezzojuso, Contessa Entellina, Palazzo Adriano, Santa Cristina Gela. Nell'Isola le stratificazioni culturali succedutesi nei secoli hanno mescolato le carte: le antiche immagini sono state trasmesse ai pittori latini, che, riproducendole nei loro dipinti, hanno finito per modificarle; le architetture sono state trasformate, inglobate, ingrandite, come è accaduto per la Martorana, il cui restauro, realizzato nel 2010-2012, viene qui accuratamente descritto. Tuttavia il dialogo della Sicilia con l'Oriente bizantino non si è mai veramente interrotto del tutto nel corso dei secoli e la riscoperta di questo patrimonio artistico-architettonico, ricollocato nel suo contesto storico, religioso e sociale, ha tutto il valore di una sua ripresa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | arte |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Itinerari d'arte |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788898777099 |
---|