Non più in commercio
Fate: una fede celtica. Elfi, folletti, gnomi e coboldi nello studio più autorevole sulla realtà del piccolo popolo
Descrizione
Nato da una ricerca sul campo svolta tra il 1907 e il 1910, questo libro è diventato ben presto un classico nel suo genere. L'autore ci conduce per mano nelle regioni incantate d'Irlanda, Scozia, Isola di Man, Galles, Cornovaglia e Bretagna, facendoci sedere accanto al fuoco con i suoi abitanti più autentici e facendoci narrare dalle loro labbra storie incredibili su spiriti, folletti e altre creature stupende. Partendo dalle testimonianze di uomini e donne entrati in contatto col misterioso "Piccolo Popolo", Evans-Wentz delinea i contorni di quella che definisce Fede nelle Fate, una vera e propria religione popolare delle genti celtiche (e non solo), per poi spingersi a indagare le origini del mito e a interrogarsi, alle soglie della scienza, sulla reale natura degli esseri fatati. Una cavalcata tra leggende e superstizioni alla scoperta dell'antica sapienza esoterica celtica, un'opera fondamentale a cui attinse anche Tolkien e che spalanca una porta su dimensioni sconosciute, precluse allo sguardo dei più.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Folklore |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788898776092 |
---|