
Il rispetto dei principi di diritto e i paradossi della giustizia italiana
di Ferri Rita (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un articolato studio su alcune rilevanti problematicità che separano il diritto dalla sua acquisizione e corrispondenza all'interno del modus operandi e del "giudizio" giurisprudenziale. L'autrice parte da un sommario sguardo sulle carenze del nostro sistema legislativo per poi mostrare la degenerazione che un malinteso concetto di "discrezionalità" dei giudici rende del diritto, l'arbitrarietà dell'interpretazione e la non coesione con le leggi di alcuni giudizi. L'ultima parte del volume si sofferma sul valore autoritativo della decisione e, pertanto, sulla necessità di un "controllo sociale" e di "garanzie" di diritto, sempre più ampie e certe.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898623495 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il suono ritrovato
- Il suono ritrovato. Viaggio alla scoperta della musicalità
- Ludmilla Decler. Una pittrice polacca
- Violenza istituzionalizzata contro minorenni e donne. L'occultamento per autoreferenza
- Per una effettività della corrispondenza tra legittime richieste di diritto e corretta pratica della giurisdizione
- Manuale di pedagogia musicale
- Il suono ritrovato. Viaggio alla scoperta della musicalità
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore