
Double exposure
di Ulivelli Ettore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dagli sguardi affascinati alle "stupende batterie nelle vetrine londinesi di metà anni '50" al rientro in Italia e gli esordi con la batteria, l'autore racconta le sue prime esperienze con il jazz e la fotografia in teatro, cui seguiranno la partecipazione come batterista nel quartetto di Giorgio Gaslini per il film "La Notte" di Michelangelo Antonioni; la realizzazione della serie fotografica "Double Exposure" (doppia esposizione: due immagini scattate da posizioni diverse, sul medesimo fotogramma) l'assidua presenza ai concerti, che gli consente di creare, nei decenni, un imponente archivio sui più grandi jazzisti della storia, tra i quali: Duke Ellington, Thelonious Monk, Bud Powell, Dizzy Gillespie, Miles Davis, John Coltrane, Bill Evans, Stan Getz, Dave Brubeck, Coleman Hawkins, Max Roach, Art Blakey, Elvin Jones, Tony Williams e molti altri. Le note sui musicisti qui ritratti lasciano trasparire, pur nella loro concisione, la dedizione, la passione e il rispetto con le quali l'autore sfiora le loro storie. Con un saggio inedito di Luca Bragalini su fotografia e musica jazz.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Rumori |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898599738 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita