049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788898599134 - Tragicommedia dell'ascolto

Tragicommedia dell'ascolto

di Schiaffini Giancarlo (Autore)

Auditorium

14,25 €15,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

In questo nuovo testo, che segue il fortunato "e non chiamatelo jazz", Giancarlo Schiaffini utilizza le sue esperienze di compositore, esecutore e improvvisatore per celebrare l'ascolto come momento indispensabile di una fenomenologia del discorso musicale. La sua apertura all'intero universo sonoro, senza limiti alla curiosità o pregiudizi restrittivi, fa sì che queste esperienze musicali, da metà anni '60 fino a oggi, abbiano come caratteristica principale l'eterodossia e l'ibridismo tra territori solitamente percepiti come distanti. Proprio questa convivenza di stili, in un universo poliedrico, rende la sua riflessione sull'ascolto una proposta di dialogo stimolante che invita tutti gli amanti della musica a un intelligente e riverberante rispecchiarsi. La tragicommedia dell'ascolto è la sostanza della vita musicale: cos'è il musicista, se non un essere capace d'agire ascoltando?

Dettagli

Edizione:0
Categoria:musica
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Rumori
Data Pubblicazione:01-2015
Lingua:Ita
ISBN:9788898599134

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy