
Fatima. Un appello al cuore della Chiesa. Teologia della storia e spiritualità oblativa
di Lanzetta Serafino Maria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'evento-Fatima ha segnato l'inizio di un cammino rinnovato per tutta la Chiesa: la Bianca Signora, venuta dal Cielo a parlarci attraverso i tre umili Pastorelli, ha ridetto al XX secolo e all'uomo di oggi la verità del Vangelo di sempre, ma con una particolarità, calandola nella storia. Gli eventi soprannaturali - riconosciuti tali dall'approvazione della Chiesa - hanno confermato i fatti storici e la storia è stata letta dalla Vergine stessa alla luce di Dio. Nel maggio 2010 il Santo Padre Benedetto XVI si recò a Fatima, allargando ulteriormente gli orizzonti spirituali del Messaggio di Fatima. Si opinava, infatti, che con la rivelazione della terza parte del Segreto - avvenuta nel 2000 - la profezia di Fatima fosse ormai conclusa. Il Santo Padre Benedetto XVI, invece, ha affermato che Fatima è un messaggio ancora aperto, una profezia che deve ancora realizzarsi completamente. La Madonna di Fatima chiede la consacrazione al suo Cuore Immacolato come rifugio per salvare noi e tutte le anime dalla morte eterna.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898577095 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Iuxta Modum. Il Vaticano II riletto alla luce della tradizione della Chiesa
- Avrò cura di te. Custodire la vita per dare radici al futuro
- Il Vaticano II, un Concilio pastorale. Ermeneutica delle dottrine conciliari
- Semper virgo. La verginità di Maria come forma
- Secundum Cor Mariae. Esercizi spirituali ai sacerdoti
- Fatima 100 years later. A Marian call for the whole church
- Messer Arcibaldo. Lettere di un esperto diavolo a un apprendista tentatore