
La gente dei campi e il sogno di Bonomi. La Coldiretti dalla fondazione alla Riforma agraria
di Primavera Nunzio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nell'autunno del 1944 in Italia rinascono partiti e sindacati. Paolo Bonomi, giovane partigiano cattolico di famiglia contadina, fonda la Coldiretti. Realizza il sogno di dare dignità economica, politica e sociale alle famiglie coltivatrici: oltre otto milioni di italiani senza diritti e tutele sociali e mai considerati giuridicamente ed economicamente come categoria lavoratrice. La riforma agraria di Bonomi, osteggiata da comunisti e latifondisti, riassegna le terre ai contadini creando - di fatto - la più grande redistribuzione di ricchezza mai realizzata in Italia. Prefazione di Carlo Petrini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | parentesi. Saggi contemporanei, Le |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898451968 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La terra restituita ai contadini. La più grande redistribuzione di ricchezza mai avvenuta in Italia
- L'oliveto delle monache
- Giove Ionico. Storie tra sismi e amori
- Il cuore giovane della Coldiretti. Emancipazione e crescita imprenditoriale delle nuove generazioni nelle campagne itali
- Gibildonna
- I papi e i contadini. La fede nelle campagne e le radici della Coldiretti
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia