
Che cosa significa insegnare
di De Conciliis Eleonora (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Che cosa vuol dire essere un insegnante? Come si è formato e come funziona l’habitus disciplinare del professore e dell’alunno? Qual è stata nella modernità, qual è oggi e quale potrebbe essere nel futuro la funzione biopolitica dei docenti, in particolare nel sistema d’istruzione superiore (liceo e università)? L’autrice utilizza il pensiero di Foucault e la sociologia di Bourdieu per delineare una spietata genealogia della professione docente e riproporre a un livello filosoficamente radicale la questione del potere-sapere esercitato attraverso l’insegnamento.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scuola, didattica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 200 |
Collana: | Rasoi |
Data Pubblicazione: | 03-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898367030 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Pensami stupido! La filosofia come terapia dell'idiozia
- Il lusso della differenza. Ipotesi sul processo di soggettivazione
- L'aristocratico metropolitano. Simmel e il problema dell'individualismo moderno
- La redenzione ineffettuale
- Il potere della comparazione. Un gioco sociologico
- Psychonet
- Inconscio. Semantica, sintassi, storia
- Favole per dialettici. Per una lettura dei racconti di Kafka
- Psicotropie. Annuari Kaiak. Vol. 6
- Sloterdijk Suite. Espansione e riduzione dell'umano