
Il miskiglio di Teana
di Bove Ettore, Galgano Fernanda (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il rascatiell di miskiglio fa parte della cultura e della tradizione della comunità di Teana in quanto collega la tradizione gastronomica alla cultura contadina del nostro passato. Infatti, secondo le ricerche effettuate questa pasta fresca è nata dal fatto che i contadini non possedendo sufficienti quantità di grano per alimentare le proprie famiglie, all'epoca numerose, e anche per il costo elevato del grano, per poter soddisfare i bisogni primari come il mangiare, hanno dato origine a questo miscuglio di farine di grano e fave che lavorate danno origine al tipico piatto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storiografia |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898321261 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia