
LAW legalità e diritti al lavoro. Rapporto n°0. Le ragioni di una scelta. Rapporto su lavoro e lotta alla criminalità or
di Barbera A., Bonacini P. (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"LAW Legalità e diritti al lavoro" è il punto di approdo dell'impegno della CGIL Emilia-Romagna contro la criminalità organizzata. LAW - acronimo di Legality at Work - raccoglie professionalità e competenze diverse, uomini e donne che, avendo a cuore i diritti e i doveri di una comunità, a partire dalla centralità del lavoro, condividono quanto afferma il presidente onorario Libero Mancuso, avvocato ed ex magistrato, nella sua introduzione: "Non siamo più nelle condizioni di ignorare ciò che, da alcuni decenni, sta accadendo in Emilia-Romagna". Il "Rapporto n° 0", il primo di una lunga serie, indaga la progressiva contaminazione del territorio da parte delle mafie e illustra l'azione di contrasto, giudiziaria, sindacale e culturale. Scrive il presidente di LAW Luigi Giove, segretario generale della CGIL Emilia-Romagna: "Solo se le lavoratrici ed i lavoratori sono liberi, affrancati dallo sfruttamento..., è possibile garantire... l'esercizio democratico dei diritti, a partire da quelli costituzionali: il diritto... di iscrizione al sindacato, ...alla salute, ad una retribuzione dignitosa". I rapporti di LAW vogliono essere uno strumento utile all'affermazione di questi diritti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Formazione e aggiornamento |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897992462 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore