
La giudice. Una donna in magistratura
di Di Nicola Paola (Autore)
|
Descrizione
Ritornare a riflettere sulla storia delle donne nella magistratura italiana attraverso una vita intrigante e vera significa ritrovare il piacere di pensare senza preconcetti e senza tralasciare nulla. Secoli di pregiudizi hanno visto la donna lontana da certi luoghi e da certe funzioni e ora, passando attraverso i corridoi del carcere di Poggioreale, nulla sembra turbare quel ticchettio di un passo deciso, eppure dentro di sé mille domande si rincorrono, prima fra tutte: cosa penserà l'imputato trovandosi di fronte una donna magistrato? I pregiudizi sono duri da estirpare ma ora, attraverso la voce di Paola Di Nicola, scopriamo il piacere di un vissuto e di un mestiere che abbraccia le vite degli altri in un unico manto che "traveste e nasconde": la toga.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggistica Ghena |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897919032 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I pensieri delle mamme. La cura e la salute del bambino nella percezione delle madri
- Famiglia. Sostantivo plurare. Amarsi, crescere e vivere nelle famiglie del terzo millenio
- Amichevolmente parlando. La costruzione di relazioni sociali in una società di legami deboli
- La rete: metafora dell'appartenenza. Analisi strutturale e paradigma di rete
- Sulle tracce di Proteo. Concetti e metodi della ricerca sociale sulla famiglia
- La giudice. Una donna in magistratura
- La rete: metafora dell'appartenenza. Analisi strutturale e paradigma di rete
- Famiglia: sostantivo plurale. Nuovi orizzonti e vecchi problemi
- La mia parola contro la sua. Quando il pregiudizio è più importante del giudizio
- La mia parola contro la sua. Quando il pregiudizio è più importante del giudizio
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore