
Le due chiese. Architettura religiosa del Rinascimento tra fede politica e scienza
di Vesentini Argento Alfonso (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Parlando dell'architettura che informa l'edilizia religiosa veneziana, parrocchiale in particolare, sottolinea gli atteggiamenti che prediligono una chiesa che pratica la caritas piuttosto che la magnificenza del culto esteriore proprio come stabilitas politica: "Essa enuncia il primato dell'assistenza sul culto passivo, dell'azione delle istituzioni sul rito." Questo contrasto che Venezia contrappone in quanto Stato di origine divina all'eloquenza romana sarà motivo di discordia tra le due Chiese: quella romana e quella veneziana. Da qui l'accusa di essere in odore di luteranismo anche per i nuovi Ordini: come l'antico ordine dei Francescani che si era riformato con gli Osservanti di cui Zorzi era il simbolo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897819578 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory