
La biblioteca Vallicelliana in Roma
di Pinto Elena (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo studio riportato nel volume è parte di una più ampia e particolare trattazione sulla storia della biblioteca Vallicelliana dalle origini al 1870, presentata come tesi di laurea da Elena Pinto. Quanto presente nella Miscellanea è il risultato di un lavoro di revisione, spogliato di parte delle notizie storico-letterarie, non direttamente attinenti alla Biblioteca, e di tutto il materiale di illustrazione di codici. Quanto presente come documentazione mira a seguire cronologicamente l'accrescersi del fondo librario e, in parte, di quello manoscritto, soffermandosi sopra le personalità di alcuni donatori più illustri, sulle donazioni e sull'ordinamento del materiale bibliografico, il tutto basato su fonti documentate. Le ricerche presentate nel testo non si sono limitate alla biblioteca Vallicelliana, ma sono state estese anche all'archivio di Stato di Roma (dove parte dei documenti è stata trasportata dopo il 1870) e all'archivio dei padri Filippini. Corredano l'opera alcune appendici, un indice e in calce al libro diverse tavole illustrate.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | management, contabilità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Miscellanea |
Data Pubblicazione: | 01-1932 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897808688 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gli dei erano astronauti. Il cosmo rivela il mistero di tutte le religioni
- Autodesk Revit Architecture 2013. La grande guida. Con CD-ROM
- Creare App per Android. Progettazione e sviluppo
- Il diluvio e le civiltà perdute
- Un master portatile in Business Admistration
- Adobe Dreamweaver CS4. Guida pratica
- HTML 5 & CSS 3. Guida all'uso
- Il libro che cambierà per sempre le nostre idee sulla Bibbia. Gli dei che giunsero dallo spazio? Una ricerca per liberi
- Supply Chain Management e Made in Italy
- Sviluppare applicazioni con iOS SDK