
Medusa tra luce ed emozione
di Costanzi C. (cur.), Villa G. (cur.) (Autori)
|
Descrizione
Nello spirito di proficua collaborazione tra istituzioni, la Sovrintendenza Capitolina ha promosso, in scambio temporaneo (24 febbraio - 28 aprile 2013), il prestito alla Pinacoteca Civica di Ancona del Busto di Medusa di Gian Lorenzo Bernini, una delle opere più ammirate dei Musei Capitolini di Roma. Il bel volume raccoglie testimonianza dell'evento: i saggi di G.C.F. Villa, C. Costanzi, A. Castoldi, D. Tonzig, E.B. Di Gioia, G. Poldi, E. Alberti e M. Zocchetta, F. Iannone e S. Tellini, P. Maranesi alias Julia Berger, narrano a 360 gradi la storia, l'iconografia, la fortuna critica, il contesto artistico del capolavoro e il contesto allestitivo entro il quale è stato esposto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897784111 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra