
Il sole a Lugano. Come e perché aprire un conto in Svizzera
di Colantonio Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In una Europa in bilico tra spinte di rigore fiscale e il timore di una moneta europea a due velocità, si prospetta una svalutazione dell'euro con perdita del potere d'acquisto nel breve-medio periodo. L'erba del giardino del nostro vicino, ad una sola ora di treno da Milano, non è mai stata tanto verde. E allo stesso tempo non più così esclusiva. Il franco svizzero come valuta rifugio è, oggi, una soluzione alla portata del piccolo risparmiatore italiano. In via del tutto legale, fuori da logiche di evasione fiscale e a costi contenuti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897776000 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Frate lupo
- L'arte condivisa
- Art sponsor. La sponsorizzazione dell'arte contemporanea
- Compendio di diritto d'autore
- La street art è illegale? Il diritto dell'arte di strada
- Il collezionista d'arte contemporanea. Iniziare, valorizzare, gestire una collezione
- Nei giorni di sventura
- Un giro di giostra
- Storie di mobbing. 89 sentenze
- Nuovo compendio di diritto dei beni culturali
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia