
Interspecies Kin
di Chiamenti Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Interspecies Kin" è la prima pubblicazione che racchiude la ricerca che Giovanni Chiamenti ha condotto negli ultimi due anni. La pratica di Chiamenti si colloca a metà strada tra la divulgazione scientifica e il suo intento di essere formalmente speculativo, al limite con la fantascienza. L'artista ha creato un glossario organico, originato da relazioni interspecie, in cui le creature dimostrano la loro adattabilità a un ambiente sempre più inquinato e l'ibrido diventa protagonista di relazioni rizomatiche capaci di interconnettere mondi estremamente distanti. I testi della pubblicazione affrontano il tema dell'inquinamento da microplastica che affligge gli oceani e la sua conseguente integrazione nel processo evolutivo di organismi e batteri che abitano le profondità marine. L'argomento è affrontato non solo da curatori e critici, ma anche da un microbiologo marino e da un ingegnere biomedico. Si tratta di un progetto transdisciplinare in cui la potenza immaginativa delle forme generate dall'artista non intende oscurare la componente scientifica, ma al contrario avvicinare il lettore agli studi condotti negli ultimi anni in ambito evoluzionistico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897753896 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra