
Dove va l'italiano?
di Pompeo R. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I contributi raccolti in questo quaderno, nati in momenti e contesti diversi, si inseriscono nell'ampio dibattito che ha preso negli ultimi anni le mosse dalla decisione con la quale nel 2011 il Senato Accademico del Politecnico di Milano stabilì che nel triennio 2012-2014 i corsi delle lauree magistrali e dei dottorati di ricerca in esso attivati venissero tenuti in lingua inglese; e successivamente dalla Delibera del Senato Accademico «Mozione sull'adozione della lingua inglese per i corsi di LM e di DR», approvata con 28 voti favorevoli, 1 contrario e 3 astenuti. Tale scelta godette del sostegno dell'allora Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, Francesco Profumo, che ebbe a dichiararsi favorevole alla sua estensione a tutte le università italiane; di lì a poco, fu anche avviato un progetto volto a introdurre nelle scuole medie superiori l'insegnamento in lingua inglese di alcune materie curricolari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni di Corea. Nuova serie |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897461722 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2