
Superumani. Etica e potenziamento umano
di Balistreri Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo sviluppo della biomedicina (smart drugs, interventi genetici e chirurgici, nanotecnologie) porta con sé grandi promesse per il futuro, ma anche grandi interrogativi: questi interventi faranno nascere persone non più umane, con caratteristiche e disposizioni completamente diverse dalle nostre? Stiamo giocando "a fare Dio"? "Superumani" affronta il dibattito internazionale sulle questioni morali legate al potenziamento delle disposizioni e delle capacità umane: una fondamentale introduzione al controverso tema dell'enhancement nel nostro paese.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze naturali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Area etica |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897412045 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Etica e romanzi. Paradigmi del soggetto morale
- Etica della clonazione umana
- La clonazione umana prima di Dolly. Una fantasia che diventa realtà?
- Il futuro della riproduzione umana
- Sex robot
- Superumani. Etica e potenziamento umano. Nuova ediz.
- Il bambino migliore? Che cosa significa essere genitori responsabili al tempo del genome editing
- La vita del mare. Forza e fragilità degli organismi marini
- I trucchi della mente. Scienziati e illusionisti a confronto
- Cibo, cervello e comportamento. Aspetti neurobiologici
- Piante. La grande enciclopedia illustrata della flora di tutto il mondo
- Darwin e il baobab
- Conservazione della natura e gestione delle aree protette
- L'uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana
- L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali
- Gli errori di Darwin
- Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto