
Afferrare il tempo. Il calendario nei secoli: origini, storia, prospettive
di Ferreri Walter (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un viaggio attraverso seimila anni di astronomia e seimila anni di storia. Il calendario è l'anello di congiunzione tra il cielo - con la complessa "orologeria" dei moti apparenti della Luna e del Sole - e le vicende del potere terreno, dal regno di Babilonia all'impero di Roma, dall'autorità pontificia alle rivoluzioni moderne, sia politiche sia scientifiche".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | astronomia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897329596 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Dizionario di astronomia
- La verità sul 2012
- Guida pratica all'astronomia
- Guida pratica all'astronomia
- Come osservare il cielo con il mio primo telescopio
- Cinquanta consigli per osservare e fotografare la Luna. Ediz. illustrata
- Guida pratica all'astronomia
- A colloquio con Walter Ferreri
- Costellazioni e mito
- Il libro dei telescopi
- Il grande disegno
- Il cielo di notte. Mese per mese
- Il passaggio di Venere. La nascita della comunità scientifica internazionale attraverso una straordinaria avventura astr
- La grande storia del tempo. Guida ai misteri del cosmo
- Cile: il paradiso dell'astronomia
- Astronomia. Conoscere, riconoscere e osservare gli oggetti della volta celeste, dal sistema solare ai limiti dell'univer
- La figlia di Galileo. Una storia di scienza, fede e amore
- Cronologia, cronografia e calendario perpetuo. Dal principio dell'era cristiana ai nostri giorni
- Uno strano silenzio
- L'universo meccanico. Il racconto dell'astronomia moderna