
Il viaggio sulla luna. Storia di un sogno, tra letteratura e nuova scienza
di Ghione Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Visitare il "pianeta d'argento", conquistare il silenzioso globo che rischiara ogni notte, è stato il sogno dell'uomo di età moderna. Tra Cinque e Settecento, infatti, dall'epoca delle grandi scoperte geografiche al secolo dei Lumi, scrittori, scienziati, uomini di fede e di cultura hanno tentato in ogni modo di concretizzare questa inafferrabile visione. Grazie a un lungo e minuzioso lavoro di ricerca, Marco Ghione racconta la loro storia e illustra le soluzioni tecniche che tanti, eccezionali cittadini della Repubblica delle Lettere hanno elaborato per trasformare l'impossibile in realtà. Intanto, scienziati e astronomi andavano puntualmente definendo le prime riproduzioni attendibili della superficie lunare, con una nomenclatura sistematica che, a partire dall'Almagestum novum di Giovanni Battista Riccioli, è giunta fino ai giorni nostri, all'impresa dell'Apollo 11 e allo sbarco sulla luna. Completa il volume la prima traduzione italiana di due testi fondamentali della letteratura in materia: l'Iter Lunare, di David Russen (1703), e A Trip to the Moon, di Murtagh McDermot (1727).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897273325 |