L'impoetico mafioso
105 poeti per la legalità e la responsabilità sociale, in ricordo di Angelo Vassallo
Cfr
5,00 €
|
Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui. |
Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativiLa disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
|
Descrizione
Volume presentato in svariati contesti scolastici per fare il maggior danno possibile alla mafia - per quel che si può con uno strumento così fragile come la poesia... In abbinamento a questo progetto ne è partito un altro indirizzato ai ragazzi e agli studenti, dal titolo "Le mafie e il mio passato / Le mafie e il mio futuro", per dare modo anche ai giovani di dire la loro (con testimonianze, scritti, poesie, ecc.) sull'argomento. E' importante, infatti, che siano i giovani stessi a provvedere agli strumenti di auto-educazione alla legalità, ovvero che imparino, da soli e soltanto con il ruolo facilitatore degli adulti, a riflettere su questi temi, a tutto campo. L'editore è disponibile a presentare il libro anche nelle Scuole Medie Superiori, se possibile nell'ambito di iniziative di Educazione alla Legalità già strutturate e già seguite da insegnanti. Una presa di coscienza e una sentita discussione sia sul rapporto fra poesia e società (il senso di una poesia sociale che non tradisca la sua vocazione artistica e letteraria) sia sul rapporto fra la nostra esistenza e i poteri occulti e in che modo la poesia possa esprimere una sua voce su queste tematiche. E-book disponibile solo presso l'editore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | criminalità, mafia, carceri |
---|
Volumi: | 1 |
---|
Pagine: | 152 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788897224136 |
---|