Non più in commercio
Giornalismo digitale. Architettura, programmazione, ottimizzazione
Descrizione
La rivoluzione che sta interessando la stampa non è soltanto una riconversione di supporto: si tratta di un'irreversibile riorganizzazione della produzione, della tempistica e della fruizione in grado di ribaltare la logica che voleva i giornalisti come unici enti di mediazione fra gli eventi e il pubblico. Pur conservando le vecchie norme deontologiche, il giornalista digitale deve essere conscio della necessità di un diverso confronto con la realtà nel quale gli stessi lettori, con i loro feedback, possono diventare co-autori del prodotto editoriale. In questo volume, che affronta in modo chiaro e pragmatico le problematiche di una start-up giornalistica, l'autore affronta tre punti nodali: la progettazione e l'architettura di un sito di informazione nel contesto dell'attuale panorama editoriale e nell'era della crossmedialità; la programmazione, le tempistiche e le peculiarità di un giornale online; le strategie per promuovere al meglio il proprio lavoro attraverso l'indicizzazione sui motori di ricerca e l'utilizzo dei social network.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Cronache moderne |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788897139270 |
---|