
Fiabe e leggende goriziane. Un racconto bibliografico
di Gallarotti Antonella (Autore) Simone Volpato Studio Bibliografico
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Vi è la Dama Bianca, l'Orco beffato, Luigino e il cialciùt, la Madonna delle tempeste, la Leggenda del San Valentin... molti sono i personaggi che animano le fiabe e le leggende del goriziano e delle zone limitrofe. Eppure, quanti conoscono di ciascuna fiaba la trama? quanti sanno dove reperire queste storie? Con questo libro, strettamente legato al mondo dell'immaginario dei bambini e degli adulti, Antonella Gallarotti, con mano sagace ed intelligente passione, accompagna i bimbi e i genitori moderni, targati 2.0, alla riscoperta delle radici della propria fantasia, permettendo di riscoprire storia quasi dimenticate, di osservare come da una zona all'altra di una medesima storia esistano delle varianti di contenuto. Come nel 1968 Antonio Faeti con il suo libro Guardare le figure portava in superficie un mondo di illustratori-figurinai di libri per bambini caduti in oblio, così la Gallarotti, per una porzione geografi ca strategica per la storia del Novecento europeo, cerca di ridare un volto ad una miriade di piccole storie e leggende nella speranza che vengano di nuovo lette, raccontate e forse imparate anche a memoria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di Studi Goriziani |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896925348 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gorizia contesa. Fotografie dello studio Altran 1944-1954. Ediz. illustrata
- Personaggi goriziani del millennio
- L'oscurità luminosa invade la stanza. Dialoghi con Carlo Michelstaedter dopo il 17 ottobre 1910
- Gorizia contesa. Fotografie dello studio Altran 1944-1954. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende goriziane. Un racconto bibliografico. Ediz. per la scuola
- 111 luoghi di Gorizia e Nuova Gorica che devi proprio scoprire
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo