
Favoloso formaggio. Ricette e sapori di ieri, oggi e domani
di Zecca Stefania (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
L'atmosfera è simile a quella delle Alpi o dei pascoli estivi, tra mucche, pecore e capre che vivono all'aria aperta e godono delle giornate di sole. Sentori invitanti di latte appena munto e di caglio. Siamo in montagna? Niente affatto, siamo nella cucina di Stefania Zecca, autrice del libro Favoloso formaggio: una vera e propria passione la sua, raccontata attraverso 50 affascinanti ricette. Re indiscusso della tavola, il formaggio si presta per essere il protagonista di molti piatti tra abbinamenti curiosi che stuzzicano l'appetito e la voglia di cucinare. Via libera alle eccellenze italiane con le fettucce di grano saraceno con il Bitto, i ravioli al Bagòss con salsa al vino e pere, e le crépes con fichi e crema di Taleggio. Per chi non fosse soddisfatto, basta spostarci sul territorio francese per trovare l'aroma di Camembert e di Roquefort, oppure oltrepassare virtualmente la Manica per degustare Stilton e Cheddar, magari in compagnia di prugne e melanzane. Chi desidera invece fare qualche passo di danza Sirtaki e assaggiare una gustosa ricetta con la Feta, affiancata da frutta e verdura, non resta che indirizzarsi in Grecia. Un intenso viaggio culinario, alla scoperta del formaggio e di un universo che profuma deliziosamente di latte.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896923719 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia