
La parentela
Cos’è e cosa non è
di Sahlins Marshall (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un saggio in cui l'autore affronta lo storico interrogativo antropologico sulla natura della parentela, ovvero sui legami più profondi tra gli esseri umani. E lo fa elaborando un’originale prospettiva basata sull’idea di mutualità: i parenti sono tali non tanto perché sono consanguinei, ma perché condividono affettivamente e simbolicamente gli uni le vite (e le morti) degli altri.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | antropologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 104 |
Collana: | Didascabili |
Data Pubblicazione: | 10-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896904428 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un grosso sbaglio. L'idea occidentale di natura umana
- Capitan Cook, per esempio
- Cultura e utilità
- Aspettando Foucault
- La parentela: cos'è e cosa non è
- La parentela: cos'è e cosa non è
- Isole di storia. Società e mito nei mari del Sud
- La parentela: cos'è e cosa non è. Nuova ediz.
- Cosmologie del capitalismo. Storie d'altri
- Un grosso sbaglio. L'idea occidentale di natura umana