
Lo Stato
di Barclay Harold (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Barclay, antropologo canadese che ha girato il mondo in lungo e in largo, rivolge qui la sua attenzione alla costruzione storica dello Stato, ovvero di quel paradigma dell’organizzazione politica che ci appare talmente “universale” da aver conformato non solo il nostro spazio sociale ma anche quello immaginario. Ibridando il suo sapere antropologico con la sociologia e la filosofia (più un pizzico di teoria anarchica), la sua indagine parte dalle origini di questa istituzione per arrivare sino ai nostri giorni. Lungi dall’essere una necessità storica, la sola modalità evolutiva che abbia consentito il passaggio dal patto tribale primitivo all’organizzazione sociale razionale, per Barclay lo Stato è invece espressione della rottura sociale che sancisce il passaggio dai rapporti egualitari ai rapporti gerarchici che stratificano la società. In altre parole, lo Stato si afferma quando sorge un potere che si pone al di sopra della società e che si arroga il monopolio della violenza legittima.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | antropologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 144 |
Collana: | Caienna |
Data Pubblicazione: | 07-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896904336 |