
Antologia Materana
di Padula Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Antologia Materana è la ristampa anastatica di un'opera storica di pregio edita nel 1965, scritta dallo storico materano Mauro Padula. L'autore ricostruisce attraverso un attento lavoro di ricerca e studio, le origini della città di Matera della quale non è noto il suo atto di nascita data la sua antichità. Gli scavi iniziali facevano risalire la sua fondazione al tempo delle repubbliche greche ma la successiva ed importante attività archeologica di Domenico Ridola ha potuto rilevare che gli oggetti greci rinvenuti non indicavano l'origine della città ma i segni di una civiltà successiva a quella preesistente degli aborigeni della preistoria. Dai resti presenti nella città è possibile leggere strato per strato le civiltà e le vicende di ere che si sono succedute e sovrapposte, dai primitivi abitanti selvaggi ai coloni greci, dai dominatori romani a quelli bizantini e alle incursioni saracene, tutto questo è Matera.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896752319 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta