Luisa Albertini. Giorno per giorno, segni forme colori
Nexo
25,00 €
|
Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui. |
Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativiLa disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
|
Descrizione
Il catalogo è stato realizzato in occasione della mostra "Luisa Albertini. Giorno per giorno, segni forme colori" a cura di Elena Di Raddo, Darko Pandakovic, Maria Angela Previtera a Villa Carlotta (Tremezzina, 21 settembre - 8 dicembre 2024). Il libro, con testi di Claudia Albertini, Elena Di Raddo, Magda Noseda, Darko Pandakovic, Maria Angela Previtera, propone le riproduzioni delle opere in mostra: arazzi, smalti su rame, gioielli realizzati da Luisa Albertini lungo l'intero arco della sua carriera. NOTA BIOGRAFICA DELL'ARTISTA: Luisa Albertini nasce a Como nel 1918. La sua lunga attività artistica, tra gli anni Trenta del Novecento e i primi del Duemila, incrocia numerose tecniche. Le prime opere sono studi - ritratti e disegni dal vero - e lavori grafici. Nel 1951 presenta alla IX Triennale terrecotte smaltate. Nel 1955 Mario Radice commenta in modo lusinghiero una serie di suoi acquerelli in mostra a Como. Nel 1959 alla Galleria Barbaroux di Milano espone opere a smalto su rame e bronzo, tecnica che usa anche per produrre oggetti domestici. Il momento centrale della sua vita artistica è tra gli anni Settanta e gli anni Novanta: realizza arazzi, legni dipinti, sculture in metallo e gioielli. Numerose le sue personali: alle gallerie La Colonna, Libera Parini, e Atrio di Como, alla Mosaico di Chiasso, a Il Gabbiano di La Spezia e Ferrari di Brescia. Esegue anche una serie di acqueforti e acquetinte. Nell'ultima fase della sua attività si dedica alla pittura su tela e su tavola, tema della personale comasca del 2003. Nel 2016 sue opere sono esposte alla Triennale di Milano nella rassegna W. Women in Italian Design e nel 2022, a Como, in Astratte. Donne e astrazione in Italia 1930-2000. Muore a Como nel 2018.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | arte |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788896451601 |
---|