
Le rocce della Liguria
di Poggi Eugenio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro rappresenta un'affascinante vetrina della spettacolare varietà di rocce e del patrimonio geologico presente nel territorio ligure; costituisce, inoltre, un utile e pratico strumento di interpretazione delle rocce, della loro genesi ed evoluzione nel corso delle ere geologiche. Un'edizione divulgativa, accessibile anche ai non addetti ai lavori, ricca di immagini, informazioni e schede tematiche, che si pone come obiettivo anche l'integrazione tra testi di interesse territoriale più circoscritto e la ricca bibliografia scientifica. Una "passeggiata geologica" a ritroso nel tempo per scoprire le numerose località in cui è possibile osservare ed esaminare l'incredibile varietà di rocce presenti in Liguria, la cui ridotta estensione superficiale racchiude un'elevata geodiversità. Il testo è organizzato in due parti: la prima costituisce un'introduzione generale alla geologia, alla classificazione delle rocce e ai diversi processi che le originano; la seconda è costituita da schede tematiche che descrivono le principali caratteristiche geologiche delle rocce liguri. Ogni scheda è corredata dall'indicazione e descrizione di un "affioramento esemplificativo" di facile accessibilità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze della terra, geologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I Pivierini |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896348079 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana
- Scritti sui terremoti
- Minerali e gemme
- Filosofia dell'orto. Istruzioni per vivere sereni con le mani nella terra
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Questo non l'avevo previsto... Autobiografia semiseria del popolare meteorologo televisivo
- Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio
- Progetto Monti Lepini. Studio idrogeologici per la tutela e la gestione della risorsa idrica
- Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR
- Atlante delle nubi