
India e buddhismo antico
di De Lorenzo Giuseppe, Confalonieri P. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A cent'anni dall'ultima edizione, "India e buddhismo antico" resta un'opera fondamentale sul buddhismo delle origini. Giuseppe De Lorenzo presenta e analizza l'insegnamento del Buddha nel contesto storico e ambientale dell'India antica, basando la sua ricerca sugli antichi testi pàli e sui referti archeologici. L'autore stila inoltre delle suggestive e feconde comparazioni tra il pensiero buddhista e quello classico greco-romano e con le sensibilità di autori ed artisti quali Michelangelo, Leopardi, Schopenhauer e Shakespeare, solo per citarne alcuni. De Lorenzo fa emergere sapientemente e con grande originalità il carattere universale dell'insegnamento dello Svegliato. Prefazione di Antonio Salvati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca Vipassana |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896221532 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli