
Venezia '700. Arte e società nell'ultimo secolo della Serenissima. Ediz. illustrata
di Favilla Massimo, Rugolo Ruggero (Autori)
|
Descrizione
Venezia, all'aprirsi del Settecento, non si presenta più come il teatro della grandezza barocca, che si compiace di se stessa nel proprio trasmutare, ma come il luogo della 'regola' prestabilita, data una volta per sempre, all'insegna di una piena, ma libera, rivalutazione di Andrea Palladio, che si riflette in splendide facciate di un pacato classicismo, seppur in chiave rococò. Si opera un rovesciamento dei termini, ciò che è minuscolo diviene grandioso e viceversa. Il Settecento fissa il volto della città attraverso il pennello di Canaletto, sorprende negli atteggiamenti quotidiani la nobiltà e sinanco la borghesia e il popolo nelle tele di Pietro Longhi e nelle commedie di Carlo Goldoni. Questo fervido laboratorio verrà bruscamente interrotto nel 1797, quando la più antica Repubblica del mondo crollerà su se stessa, soprattutto per la violenta spallata del generale Bonaparte. Con un apparato fotografico di grande qualità, realizzato appositamente per il volume, gli autori illustrano una Venezia singolare e inconsueta, mostrando non solo i grandi capolavori della produzione artistica, ma anche il vissuto quotidiano, i luoghi meno noti e non meno affascinanti della vita culturale e sociale, i contrasti e le contraddizioni dell'ultima fioritura, la più brillante, di una città mitica che si avvia verso un inevitabile, ma sfolgorante tramonto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788896045299 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Venezia dal barocco al rococò. Ediz. illustrata
- Baroque Venice. Ediz. illustrata
- Venezia barocca. Splendori e illusioni di un mondo in «decadenza». Ediz. illustrata
- Venezia 1688. La Bibbia dei pittori. Ediz. illustrata
- Appunti su palazzo Grimani dall'Albero d'Oro a Venezia. Dai Vendramin ai Marcello 1449-1969
- A brief history of palazzo Grimani dall'Albero d'Oro in Venice. From the Vendramin to the Marcello family 1449-1969
- Esquisse historique du palazzo Grimani dall'Albero d'Oro à Venise. Des Vendramin aux Marcello 1449-1969
- VeneziAsola. I ritratti asolani dei rettori veneti e un'occasione mancata per Giambattista Tiepolo. Ediz. a colori
- Esquisse historique du palazzo Grimani dall'Albero d'Oro à Venise. Des Vendramin aux Marcello 1449-1969
- Una bambina di Lorenzo Tiepolo
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201