
La cucina dei pirati. Marosi, amaretti, marasche e mariuoli
di Spinelli Anna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Ma i pirati, come mangiavano?" Una domanda all'apparenza insignificante, e che invece si rivela centrale per conoscere le abitudini di persone che vivevano di abbordaggi, affondamenti e ruberie. Grazie ai suoi studi sulla storia della pirateria, l'autrice è riuscita a trovare alcune importanti testimonianze fra i diari, le lettere e i fogli sparsi che spesso se ne stanno chiusi nelle casse da marinaio, in fondo agli archivi polverosi dei sotterranei museali. Il resto è stato ricostruito ed è tornato alla luce sotto forma di ricette, attraverso esperimenti culinari in certi casi protratti per anni, alla ricerca degli ingredienti originari o dei loro più diretti succedanei. E il risultato, l'aspetto e il profumo di questi cibi, è un premio speciale, capace di riportare in vita qualcosa di un mondo che ha sempre esercitato un fascino potente su tutti noi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Laboratorio Fernandel |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895865201 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La cantina dei pirati. Liquori, spezie, bevande, ricette
- Rum. L'incredibile epopea dei bucanieri
- Arte islamica. La misura del metafisico. Vol. 2
- Arte islamica. La misura del metafisico. Vol. 1
- Dal mare di Alboran a Samarcanda. Diario dell'ambasciata castigliana a Tamerlano (1403-1406)
- Tra l'inferno e il mare. Breve storia economica e sociale della pirateria
- Arte islamica. La moschea e il minareto
- Arte islamica. L'architettura timuride
- Arte islamica e Mediterraneo. Castelli, musica, maioliche
- Arte islamica. Spazi sacri a confronto
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia