
Un lenzuolo contro la mafia
Sono vent'anni e sembra domani
di Alajmo Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Palermo, 23 maggio 1992. Falcone perde la vita in un attentato orchestrato da Cosa Nostra. Due mesi dopo anche Borsellino abbraccia la stessa sorte. Si costituisce il Comitato dei Lenzuoli, fondato da coloro che credono che un paese migliore, un domani migliore sia possibile. Palermo, ma anche Roma, Milano, Bologna: l’Italia intera si mobilita per dire no agli interessi di pochi, no alle stragi che hanno sfigurato questo paese, no alla mafia. E oggi, cosa è rimasto di quell’estate del 1992? Quale messaggio ci hanno lasciato i “lenzuolisti”? A vent’anni di distanza dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, l’esempio di Falcone e Borsellino ci viene riproposto, oggi, da Roberto Alajmo attraverso un libro che racconta in presa diretta quanto avvenne nei mesi successivi a quelle morti che hanno segnato il risveglio delle coscienze di quanti vollero gridare il loro “ora basta”.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | criminalità, mafia, carceri |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 176 |
Collana: | Fiori di campo |
Data Pubblicazione: | 04-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895756745 |