
Mario De Luca. Archeologia futura. Modalità del fare progettuale. Ediz. illustrata
di Calabrese Angelo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
De Luca affronta l'inevitabile , non si arrende, reifica nel riconoscibile quello che intende comunicare in primis ai suoi cari e non si arresta di fronte alle distanze invalicabili. L'opera di Mario De Luca scultore serba la memoria dell'illuminazione intuitiva che, congiungendo lucenti membra sparse, le ricombina pazientemente e le ricolloca in composizioni che si giovano di apporti culturali che non appartengono agli arditi restauratori quando osano oltre la conservazione. Il dono prezioso di quest'arte fa eloquenti le dentificazioni nelle forme naturali dei sentimenti, nella continuità delle metamorfosi, al culmine delle tensioni vitali: la verità è nel tempo per cercarla.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895609508 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Colori nella vita
- Francesco Russo. Nel disegno è eternamente Dio. Ediz. illustrata
- Esserci e appartenerci. Sein da questa all'altra riva. Ediz. illustrata
- Regolamenti sulla irrigazione colle acque di Sanseverino e Montoro
- Lauro: l'arte della libertà. Il Vallo di Lauro e la rivoluzione del 1799. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
- A canzona d' 'e canzone, che è de Salomone
- Natività è continuità
- 'O vino chist'è. Ediz. speciale
- Lorenzo Iovino. Cantico d'arte e fede consacrata. Ediz. illustrata
- Claudia Mazzitelli. Histoire Femme. Ediz. italiana e inglese
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra