
Il territorio delle grange di Lucedio protagonista della storia
di Balboni M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questa pubblicazione contiene gli atti del convegno di studi dell'aprile 2008, organizzato con l'intento di porre in evidenza come il territorio delle grange di Lucedio sia stato, in molti momenti, non soltanto interprete della grande storia, ma esso stesso protagonista. Le relazioni, come è abitudine dell'Associazione, indagano aspetti della storia del Basso Vercellese dalla preistoria ad oggi, a conferma dell'idea di territorio come di una realtà in evoluzione, studiando il quale occorre tener conto sia del luogo fisico che dello spazio culturale ad esso inerenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cultura del territorio |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895522302 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Trino e l'arte tipografica nel XVI secolo. Dal marchesato del Mediterraneo all'Europa al mondo
- Le grange di Lucedio. Fra arte, cultura e spiritualità. Atti del Convegno (Crescentino, ottobre 2006). Ediz. illustrata
- The european convention on human rights and the principle of non-discrimination. Ediz inglese e francese
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory