
I ventiquattro luoghi dell'architettura
di De Rubertis Roberto (Autore)
|
Descrizione
Sono solo ventiquattro le possibili combinazioni di volumi che caratterizzano i luoghi dell'architettura, dando forma allo spazio edificato intorno all'uomo; la loro semplice disposizione fisica influisce sul suo modo di orientarsi nell'ambiente e interagisce con le sue azioni in modo incredibilmente condizionante. In questo libro sono descritte una per una. Ma basteranno ancora in futuro? Prefazione di Franco Purini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Architectura |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895430645 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La città mutante. Indizi di evoluzionismo in architettura
- La bistilloide
- Se un giorno un robot
- Il disegno dell'architettura
- Vocabolario etimologico dialettale molisano
- Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva
- Il disegno dell'architettura
- Senza perché. Tre racconti
- Rilievi archeologici in Umbria. Perugia, Assisi, Orvieto, Otricoli, Spoleto. Con DVD
- Darwin architetto. L'evoluzione in architettura e oltre
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory